“Un ettaro di terra per la speranza”
di Elettra Bernacchini Servizio nel Tg dove viene presentato il…
Il progetto “Coltivare Talenti” promuove l’imprenditoria agricola
GIOVANI IMPEGNATI IN ATTIVITÀ DI AGRICOLTURA SOCIALE
COMUNICATO STAMPA
Il lavoro nei campi come rinascita, del territorio e delle persone. Potrebbe essere in sintesi l’obiettivo del progetto “Coltivare Talenti”, un laboratorio educativo di comunità per allenare all’imprenditoria agricola giovani vulnerabili. Il progetto è stato finanziato a valere sull’AVVISO PUBBLICO in regime di concessione ex art. 12 L. 241/90 per la presentazione di PROGETTI SPERIMENTALI del terzo settore – Azioni innovative di welfare territoriale.
Nell’ambito degli indirizzi programmatici della Regione Umbria, in attuazione delle misure previste dal “POR FSE – Inclusione sociale e lotta alla povertà e dal POR FESR – Competitività delle PMI”, si intende promuovere azioni innovative volte ad accrescere l’occupabilità di giovani vulnerabili, anche attraverso la creazione di una attività imprenditoriale in favore di diversi soggetti in condizioni di fragilità sociale.
Sarà un’occasione per ragazzi e ragazze, privi di occupazione, di essere orientati al lavoro agricolo, settore di rilievo nell’economia e nella società umbra, secondo il principio innovativo del job shadowing: imparare il mestiere direttamente sul campo affiancando professionisti all’opera per testare in situazione il possesso di attitudini e competenze da spendere nel settore specifico dell’agricoltura.
“Coltivare Talenti” è un progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale “Frontiera Lavoro”, che da vent’anni promuove azioni di politica attiva del lavoro per le fasce deboli della popolazione, in partenariato con “AIAB Umbria – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica dell’Umbria” che diffonde e promuove un modello di agricoltura che oltre alle tecniche agronomiche proprie del metodo biologico preveda che il settore agricolo si proponga anche come un soggetto attivo nella politiche di responsabilità sociale e con “Fondazione Opere Pie Riunite di Perugia”, ente filantropico che persegue fini assistenziali e culturali . Il progetto entrerà nel vivo a marzo, quando i giovani, inviati dai Servizi Sociali del territorio, inizieranno a confrontarsi con attività agricole per i primi cinque mesi di laboratorio, allestito in una parte dei terreni di proprietà di Opere Pie Riunite di Perugia ubicati nel Comune di Torgiano.
I laboratori saranno in totale quattro in cui si alterneranno diversi gruppi di “giovani agricoltori”.
I ragazzi e le ragazze avranno a fine progetto, grazie alle competenze in ambito agricolo acquisite, la possibilità di sperimentarsi nell’avvio di una start-up imprenditoriale di cooperativa sociale di tipo B operante nel settore agricolo, oppure entrare nel mercato del lavoro popolato anche da una vasta rete di cooperative agricole del territorio, attente a coniugare il lavoro con azioni di contrasto all’esclusione sociale.
«Spesso sfugge il valore sociale dell’agricoltura – sottolinea Roberta Veltrini, Presidente di Frontiera Lavoro – settore capace di coniugare la produzione di qualità con l’inserimento sociale di soggetti svantaggiati, un valore aggiunto, quest’ultimo, sempre difficile da quantificare e che qualifica sempre più il settore agricolo come grande vettore di integrazione sociale».
AGGIORNAMENTI:
Il terreno agricolo di quattro ettari dove si svolgeranno le attività di laboratorio è situato nel comune di Torgiano in via Madonna del Campo. Il terreno è stato dotato di impianto di irrigazione, sono state montate due serre, è stato acquistato un trattore ed altri sei mezzi necessari alle diverse lavorazioni agricole (trebbiatrice, trinciatutto, sarchiatore ecc…).
Il primo laboratorio ha avuto inizio il giorno 15 giugno 2020 e terminerà il 15 novembre. I sei beneficiari hanno svolto il percorso di orientamento al settore agricolo nel mese di maggio 2020 e dal 15 giugno sono impegnati nel laboratorio.
Il laboratorio successivo inizierà nel mese di ottobre 2020. È in atto l’attività di reperimento schede iscrizione al progetto. L’attività preliminare di orientamento al settore agricolo avrà inizio nel mese di agosto/settembre.
di Elettra Bernacchini Servizio nel Tg dove viene presentato il…
Il successo del progetto Coltivare Talenti giunge perfino sulle colonne…
Riportiamo il testo del comunicato circa il Progetto di Agricoltura…
Prosegue nel suo percorso di crescita il progetto “Coltivare Talenti”.…